Pelle spenta e stressata dopo le vacanze? Meglio affidarsi ai consigli di un esperto, come il Dott. Paolo Salentina.

Dott. Paolo Salentina, medico estetico e docente all’Università di Pavia
Pelle stanca e stressata dopo le vacanze? Non temete, accade anche alle pelli più giovani di risultare al rientro dalle vacanze spente, opache e dal colorito poco uniforme.
Colpa di vento, salsedine e soprattutto del sole che, dopo averla illuminata con un’abbronzatura dorata, l’ha resa secca e devitalizzata.
Nulla da irreparabile. Con qualche trattamento mirato è possibile riportare la pelle alo suo stato ottimale e prepararla al meglio all’arrivo dell’autunno. Ecco alcuni beauty tips del Dott. Paolo Salentina, medico estetico presso l’Istituto Image di Milano e Docente in Medicina Estetica presso l’Università degli Studi di Pavia.
1- Quali sono i trattamenti viso ideali dopo le vacanze? Quali sono i “problemi” più comuni?

La pelle dopo l’estate può apparire secca, spenta e con delle discromie e rugosità
Al rientro dalle vacanze, la pelle potrebbe, una volta sparita l’abbronzatura, evidenziare tutti i problemi causati da un’esposizione solare prolungata, vento o creme troppo occlusive.
La cute potrebbe dunque apparire disidratata, opaca, con impurità e comedoni. Potranno inoltre essere presenti segni visibili dell’esposizione solare: nuove macchie o piccole rugosità. I consigli per i miei pazienti appena rientrati dalle vacanze sono sostanzialmente due:
1)rinnovare l’epidermide con un delicato peeling medico in grado di indurla a rinnovarsi, contrastando dunque gli effetti del fotoaging.

Nel beauty non devono mai mancare un buon detergente, un solare e un idratante.
2)proseguire ad idratare la pelle con trattamenti iniettivi rivitalizzanti.
Solo in un secondo momento si deciderà eventualmente per l’utilizzo di un laser frazionato capace di cancellare le macchie residue o di rigenerare il derma in maniera più profonda.
2- Quali prodotti non dovrebbero mai mancare nel beauty?
Oltre ad un prodotto per la detersione che rispetti la fisiologia della pelle, sicuramente almeno altri due: una protezione solare e una buona base idratante.

Pelle secca e devitalizzata? La strategia urto comprende prodotti con acido ialuronico, integratori e peeling per rinnovare la cute
Secondariamente va proseguita con costanza l’idratazione degli strati più superficiali, attraverso prodotti contenenti per esempio acido jaluronico.

E gli uomini?
3- Quanto detto finora vale anche per gli uomini o i trattamenti sono diversi?
Assolutamente sì, valgono le medesime regole per i due sessi.